Notizie dal Perù – Una Casa di Quartiere piena di vita

Presepe Vivente all’Alpha Center
Dicembre 4, 2018
Manila – Una visita inaspettata al Market 3 di Navotas
Marzo 8, 2019
 

La Fondazione Stabat Onlus è lieta di trasmettere alcune notizie riguardanti la vita della "Casa di Quartiere" sostenuta in Perù.

 

La donazione ricevuta a luglio 2018 dalla Fondazione Stabat Onlus ha permesso ai quattro volontari della comunità di Lima (Perù) di vivere per 5 mesi la loro missione nel cuore del quartiere di Barrios Altos.
Da venticinque anni, dei legami d’amicizia sono stati tessuti con oltre 100 famiglie. I giovani ne visitano una quindicina a settimana mantenendo una relazione di prossimità e di attenzione alle necessità di ciascuno.
Ogni pomeriggio, la porta della loro Casa di Quartiere si apre per accogliere i bambini (dai 10 ai 20 al giorno), che attraverso giochi, laboratori di pittura e di ceramica, feste di compleanno... si sentono ascoltati, rispettati e amati.

L’azione dei volontari non si limita solo al loro quartiere. Ogni venerdì mattina, essi si uniscono alle suore di Madre Teresa presso “el Hogar de la Paz”, posto in cui le suore accolgono bambini e giovani handicappati. Lì si mettono a disposizione per servire il pranzo, aiutare con il bucato o semplicemente facendo compagnia agli invalidi.
La domenica pomeriggio, due di loro fanno visita ai 70 adolescenti in reintegrazione, al focolare “Hogar Don Dosco”.

 
 

Laboratorio di Ceramica

Un giorno, Bertille, volontaria francese di 20 anni, incontra nel centro di Lima un vasaio, di nome Pedro. Senza esitare, gli propone di condividere la sua passione con i bambini del nostro quartiere. Ogni volta che Pedro fa visita ai volontari, il cortile della loro Casa di Quartiere si trasforma in un laboratorio di ceramica.
I bambini accorrono e bussano alla porta mentre Pedro prepara l'argilla e il materiale che assegnerà a ogni bambino. Dopo di ciò, insegna con pazienza, dando libero sfogo alla creatività dei bambini, facendoli sentire dei veri e propri "apprendisti-ceramisti".

Visita la pagina relativa al progetto in Perù

Comments are closed.